Skip to main content

Costamp Group continua a innovare e a tracciare nuove strade nel mondo della fonderia e dello stampaggio: siamo orgogliosi di presentare la tecnologia LPF (Low Pressure Forging), una rivoluzione che promette di cambiare il modo in cui vengono realizzati componenti strutturali di alta qualità in lega di alluminio.

LPF nasce da un progetto di ricerca e sviluppo interno, realizzato in collaborazione con Idra e pensato per rispondere alle nuove esigenze del mercato: componenti più resistenti, più leggeri e prodotti in tempi più rapidi rispetto alle tecnologie tradizionali.

Un risultato possibile grazie a un processo che combina il riempimento dello stampo a bassa pressione (circa 1 bar) con un’azione di forgiatura ad alta pressione (fino a 1200 bar) durante la fase di solidificazione del metallo.

Il cuore dell’innovazione LPF risiede proprio in questo doppio passaggio: rispetto alla colata in bassa pressione (LP) o all’alta pressione (HPDC), la tecnologia LPF consente di ottenere proprietà meccaniche paragonabili alla forgiatura e una libertà di progettazione superiore, mantenendo costi competitivi e riducendo sensibilmente i tempi ciclo.

Un investimento concreto per il futuro

Dal 2020 Costamp Group ha installato una macchina sperimentale da 600 tonnellate dedicata all’LPF; oggi la nuova macchina da 2000 tonnellate è operativa, pronta per test, campionature, preserie e produzioni in serie.

I settori di applicazione sono strategici e in rapida evoluzione: sospensioni e telai automotive, ruote di grande diametro, forcelle moto e tutte le parti dove leggerezza, resistenza e precisione dimensionale sono fattori critici. LPF si presenta anche come un’alternativa interessante per componenti tradizionalmente prodotti tramite forgiatura a caldo, con l’obiettivo di ottimizzare i costi senza compromettere la qualità.

Un approccio unico e una partnership strategica

La collaborazione esclusiva con Idra prevede che Costamp sia l’unico fornitore degli stampi dedicati, mentre Idra produce le macchine LPF: una sinergia che permette di accompagnare i clienti lungo l’intero processo di sviluppo, dall’idea iniziale alla produzione industriale.

Con LPF, Costamp Group non solo innova, anticipa il futuro della produzione di componenti in alluminio con soluzioni su misura per l’industria di domani.