Skip to main content

Dal 24 al 26 marzo abbiamo preso parte alla 13ª edizione della International Tooling Conference – Tooling 2025, ospitata quest’anno a Trento e organizzata da ASMET (Austrian Society for Metallurgy and Materials) insieme all’Associazione Italiana di Metallurgia.

Un evento che rappresenta un punto di riferimento per il nostro settore, dove ingegneri, ricercatori e professionisti da tutto il mondo si sono incontrati per discutere di materiali, processi e soluzioni capaci di migliorare l’intera filiera dello stampaggio.
Il tema centrale di quest’edizione? La sostenibilità, declinata in tutte le sue forme: riduzione delle emissioni di CO₂, ottimizzazione delle risorse e miglioramento delle performance lungo il ciclo di vita degli stampi.

A portare sul palco la visione di Costamp Group è stato il nostro Sales Manager, Michele Tombini, con una presentazione dal titolo “Sustainable production and service behaviour of extra-large die casting dies”.

Nel suo intervento, Michele ha raccontato come la nostra esperienza nella progettazione e realizzazione di Giga Tools stia contribuendo a ridefinire gli standard del settore, integrando prestazioni elevate e sostenibilità concreta.
Gli stampi extra-large, per loro natura, semplificano l’intera filiera produttiva: un singolo Giga stampo può sostituire fino a 100 componenti separati, eliminando la necessità di produrre e assemblare ogni pezzo singolarmente.

Questo approccio consente di ridurre il numero complessivo di stampi, ottimizzare tempi e risorse e rendere più omogeneo e snello il processo produttivo, con un impatto ambientale minore e benefici tangibili lungo tutta la catena del valore.
Tutto questo, senza rinunciare a durabilità, precisione e qualità finale.

Partecipare a momenti come questo significa per noi condividere competenze, raccogliere stimoli e continuare a investire in ciò che conta davvero: soluzioni innovative, sostenibili e ad alto valore aggiunto.

È così che intendiamo costruire il futuro dello stampaggio.